Reti LAN e infrastrutture
Perchè contattarci per fare una rete LAN?
I punti salienti per la realizzazione di una rete secondo noi sono:
- Decisione con il cliente di come disporre le scrivania nell’ufficio, di conseguenza si deciderà il posizionamento dei punti dati e fonia
- Numero degli apparati che andremo a collegare alla rete ( computer, stampanti, nas, televisori) insomma tutto ciò che potrà utilizzare dati e internet.
- Scelta con il cliente della disposizione degli apparati.

Premessa
La fase di progettazione iniziale, a parer mio molto semplice ma altrettanto fondamentale e data per scontata nella maggior parte dei casi, ci aiuterà nella realizzazione di una rete che durerà negli anni. Le reti al giorno d’oggi andrebbe realizzata anche all’interno della nostra casa, che poi non sarà tanto piccola, in quanto nella maggior parte dei casi prendendo in esame una famiglia media con 4 persone, saranno presenti all’interno del nostro appartamento un minimo di 10 apparati connessi alla rete con il cavo, senza pensare a degli apparati domotici come termostati allarmi etc… Grazie a un buon cablaggio anche la copertura del segnale wifi potrà essere migliorato.
Il Servizio
La MacWin2005 da oltre 15 anni realizza reti Lan cercando di integrare design e funzionalità la dove possibile.
Grazie alle diverse certificazioni acquisite negli anni, Netgear e Qnap in ambito reti Lan, riusciamo ad offrire ai nostri clienti servizi di altissima qualità. Con Netgear realizziamo la parte infrastruttura della rete, Switch, wlan, modem, router etcc., con Qnap gestiamo i dati, le VPN tra diverse aziende, e il backup degli stessi.
Per la parte WIFI utilizziamo prodotti Ubiquiti, con i quali si riesce a gestire il flusso dati in maniera ottimale.
I cablaggi realizzati dalla Macwin2005 sono “cablaggi strutturati”, cosa si intende per “cabLaggio strutturato?“.
Per ogni postazione da servire, vengono posati uno o più cavi in apposite canalizzazioni nelle pareti, nei controsoffitti o nei pavimenti dell’edificio, fino a raggiungere un armadio di distribuzione di piano (nel gergo del cablaggio strutturato), solitamente si tratta di un rack standard da 19 pollici, che può ospitare sia permutatori sia apparati attivi.
Questi cavi sono attestati da una parte in un pannello di permutazione nell’armadio, dall’altra in una placca a muro o a pavimento in prossimità della postazione utente. Collegando un cavo di permuta dal computer alla presa a muro, e un altro dal permutatore ad uno switch, si crea un collegamento elettrico che permette di collegare il computer alla rete.
Il Cablaggio strutturato oltre a i normali servizi di connettività internet, permette anche la gestione di apparati telefonici e multimediali. Con la nuova tecnologia POE ( Power Over Ethernet), si sono ampliati gli scenari del cablaggio strutturato utilizzando una sola connessione per servizi ed alimentazione di periferiche ( Access Point wifi, telecamere di videosorveglianza). Grazie a degli adattatori è possibile distribuire segnali: Dati, Audio Video, per connessioni audio video si intende la gestione diretta di contenuti attraverso apparati attivi (TV, mixer audio e video) rendendo possibile attività di regia in diretta.